Lazio Innova è la società che assorbe le funzioni di Sviluppo Lazio (e di altre società regionali) e può essere un valido aiuto per le imprese che vogliono partecipare ai bandi pubblici ed accedere al credito della Regione Lazio.
Lazio Innova opera a vantaggio delle imprese e della pubblica amministrazione locale nei seguenti settori: erogazione di incentivi a valere su risorse regionali, nazionali e/o europee, sostegno al credito e rilascio di garanzie, interventi nel capitale di rischio, servizi per l’internazionalizzazione, promozione delle reti d'impresa e delle eccellenze regionali, servizi per la nascita e lo sviluppo d'impresa, misure per l'inclusione sociale.
Il Microcredito a iniziativa della Regione Lazio che prevede l'erogazione di piccoli prestiti a tasso agevolato. Il programma della Regione prevede lo stanziamento di 35 milioni di euro, risorse provenienti dai fondi europei del POR FSE 2007-2013, per finanziare progetti di autoimpiego, l’avvio di nuove imprese o la realizzazione di nuovi progetti promossi da imprese esistenti. Si rivolge a microimprese già esistenti, microimprese ancora da costituire e titolari di partita IVA che abbiano difficoltà o impossibilità di accesso al credito bancario ordinario (sono escluse le società di capitali). I progetti ritenuti idonei potranno beneficiare di prestiti di importo compreso tra 5.000 e 25.000 euro, da restituire al tasso di interesse dell’1%, con una durata da definire caso per caso e comunque non oltre gli 84 mesi, incluso l’eventuale preammortamento. Gli interessati che intendono presentare domanda di finanziamento dovranno contattare uno dei soggetti erogatori accreditati.
Fondo di garanzia - Ministero dello Sviluppo Economico
L'intervento pubblico di garanzia sul credito alle PMI italiane. Destinato alle piccole e medie imprese di ogni settore per qualunque operazione finanziaria nell’ambito dell’attività imprenditoriale, l’intervento del Fondo assistito dalla garanzia dello Stato abbatte il rischio sull’importo garantito fino a 2,5 milioni di euro, facilitando l’accesso al credito.
I Confidi sono consorzi e cooperative di garanzia collettiva dei fidi che offrono garanzie a favore delle imprese, al fine di agevolarne l’accesso al credito, espressione diretta o indiretta delle Associazioni di Categoria presenti nel territorio.
Elenco dei Confidi presenti nella provincia di Viterbo:
SETTORE /DENOMINAZIONE |
ASSOCIAZIONE |
INDIRIZZO |
E- MAIL |
|
COMMERCIO |
|
|||
FIDIT ALTO LAZIO |
AS.COM. |
Via Monte S. Valentino 2 Viterbo |
||
CONFESERCENTI FIDI LAZIO SOC. COOP.VA (1) |
CONFESERCENTI |
Via G. Rossini 5 Viterbo |
||
COOP.VA COMMERCIANTI DI VITERBO |
LEGA COOPERATIVE |
Via Rossini n. 26 01100 Viterbo |
||
INDUSTRIA |
|
|||
CONSORZIO CONFIDI LAZIO (*) |
FEDERLAZIO |
Via Sacchi 23 Viterbo |
||
FIDIMPRESA LAZIO (*) |
UNINDUSTRIA |
Via Tommaso Carletti n. 39 Viterbo |
||
ARTIGIANATO |
|
|||
FIDIMPRESA VITERBO COOP.VA ARTIGIANA DI GARANZIA |
CONFARTIGIANATO |
Via I. Garbini 29/g Viterbo |
||
ARTIGIANCOOP SOC. COOP. |
C.N.A. |
Via I° Maggio 3 Viterbo |
||
AGRICOLTURA |
|
|||
CONSORZIO DI GARANZIA C.I.A. AGRICREDITO SOC. COOP. |
C.I.A. |
Via B. Buozzi 34 Viterbo |
||
CREDITAGRI ITALIA SOC.COOP.(*) |
COLDIRETTI |
Via F. Baracca, 81 |
cristiano.persieri@creditagri.com |
|
CONFIDI CONFAGRICOLTURA VITERBO SOC.COOP. |
CONFAGRICOLTURA |
Via Mantova,4 Viterbo |
Credito
Sandro Magrino
tel. 0761.234488
sandro.magrino@vt.camcom.it
Incentivi alle imprese
Daniela Vergari
tel. 0761.234427
nuovaimpresa@vt.camcom.it